Uno dei modi per permettere agli utenti di accedere in piattaforma, è con Google OAuth. Con questa modalità, gli utenti potranno accedere alla piattaforma con le proprie credenziali Google.
Abilitare la piattaforma all'autenticazione con Google è semplice, ma richiede alcuni passaggi.
Creazione credenziali su Google Cloud
Per prima cosa occorre creare delle credenziali OAuth su Google Cloud. Se non hai accesso al Google Cloud, rivolgiti al tuo team IT.
Dopo aver effettuato l'accesso alla console di Google Cloud, segui questi passaggi:
1. Crea un progetto o utilizzane uno esistente
Per prima cosa crea un progetto. Se hai già un progetto da utilizzare, puoi saltare questo passaggio
2. Crea la schermata di consenso
Una volta all'interno del progetto, clicca su "OAuth consent screen" nel menu a sinistra
Specifica tipo di utente per il progetto (interno o esterno) e inserisci le informazioni richiesre.
3. Crea le credenziali
Una volta impostata la schermata di consenso, clicca su "Credentials" nel menu a sinistra, poi clicca "+ Create credentials", selezionando OAuth client ID.
Inserisci come Application type "Web application", e aggiungi il redirect URI. L'url sarà l'indirizzo della piattaforma, con l'aggiunta del seguente path: /users/auth/google_oauth2/callback
Cliccando "Create", avrai generato le credenziali.
4. Inserisci le credenziali su Skillsincloud
Una volta completati i passaggi precenti, occorre inserire le credenziali in piattaforma.
Dal menu a sinistra, vai su Personalizza -> Login / Registrazione e vai alla sezione Autenticazione con Google.
Seleziona la checkbox "Abilita l'autenticazione con Google", e insericli il Google Client ID e Google Client Secret creati in precedenza.
Una volta seguiti questi passaggi, gli utenti potranno accedere con le proprie credenziali Google
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.