Le classifiche sono uno strumento efficace per creare una sana competizione tra gli utenti. Mostrando i punteggi accumulati, le classifiche incentivano l'apprendimento continuo e aumentano il coinvolgimento.
Come funzionano le classifiche?
- Gli utenti accumulano punti completando corsi o ottenendo badge.
- Le classifiche mostrano i punteggi in tempo reale, promuovendo la competizione
Come funzionano le classifiche?
Per creare nuovi premi, accedi alla sezione "Personalizza" nel menù a sinistra, clicca su "Gamification" e poi "Vai alle classifiche"
Per creare nuove classifiche, accedi alla sezione “Classifiche” nel menù laterale della piattaforma e clicca su “Nuova Classifica”. Apparirà una schermata in cui potrai configurare tutti i dettagli della classifica.
Configurazione della classifica
Una volta selezionata l'opzione per creare una nuova classifica, potrai inserire le seguenti informazioni:
-
-
Nome e Descrizione
- Nome: Il nome della classifica è ciò che verrà mostrato agli utenti, quindi assicurati che sia chiaro e rappresentativo (es. "Coding Champions").
- Descrizione: Puoi inserire una breve spiegazione per descrivere lo scopo della classifica (es. "Classifica generale per gli appassionati di coding").
-
Imposta le date
- Data di inizio: Specifica quando la classifica deve iniziare a essere attiva.
- Data di fine: Definisci la durata della classifica, scegliendo una data in cui terminerà.
-
Anonimato
- Puoi scegliere di attivare l’opzione per rendere anonimi i nomi dei partecipanti nella classifica. Questo è utile per promuovere la partecipazione senza pressione social
-
Assegna punti alla classifica
Dopo aver creato la classifica, è necessario configurare come gli utenti possono accumulare punti. Questo avviene attraverso i badge o altre attività.
-
Seleziona i badge
- Dalla schermata di configurazione, puoi scegliere quali badge assegnano punti per quella specifica classifica.
- Utilizza la funzione di ricerca per trovare rapidamente il badge desiderato.
- Spunta i badge che intendi associare e salva le impostazioni.
-
Peso dei punti
- Ogni badge contribuisce con un determinato punteggio. Assicurati che i badge scelti abbiano punti adeguati per mantenere il bilanciamento della classifica.
Attivazione e gestione della classifica
Una volta configurata, attiva la classifica utilizzando l’interruttore “Classifica Attiva” in alto a destra. Questo rende la classifica visibile e accessibile agli utenti.
Modifica della classifica
- Puoi modificare il nome, la descrizione, le date o i badge associati in qualsiasi momento.
- Clicca su “Aggiorna classifica” per salvare le modifiche.
Visualizzazione della classifica
- Per mostrare agli utenti le classifiche, crea il box in homepage. Puoi trovare le istruzioni qui. Puoi anche abilitare la checkbox Attiva il box per mostrare ai tuoi utenti le classifiche" per mostrare il link anche nella pagina dell'utente.
- Gli utenti possono accedere alla classifica per vedere la loro posizione attuale, i punti accumulati e il confronto con gli altri partecipanti.
- Se hai attivato l’anonimato, i nomi degli utenti verranno nascosti.
Suggerimenti per le classifiche
- Creazione di obiettivi specifici: Usa le classifiche per premiare risultati particolari, come il completamento di un percorso formativo (es. “Best in Marketing”).
- Durata delle classifiche: Crea classifiche a breve termine (settimanali/mensili) per mantenere alta la motivazione degli utenti.
- Promuovi i vincitori: Puoi utilizzare notifiche o post per celebrare i primi classificati e incentivare la partecipazione futura.
Con queste informazioni, sarai in grado di creare e gestire classifiche in modo efficace, aumentando il coinvolgimento e la competizione tra gli utenti.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.